Premio Cavaliere di Platino: un importante riconoscimento nella splendida cornice di Sanremo
Sono felice di condividere con voi un importante traguardo della mia carriera imprenditoriale: l’onoreficenza “Calabria che lavora”, ricevuta dalla Commissione Cultura e riconosciuta dal Ministero per i beni e le attività culturali. Il premio mi è stato conferito per “l’impegno nella ricerca del vero e del giusto, nell’attuazione e nella difesa dei principi e degli ideali del mondo editoriale nel proseguimento dei lavori tesi alla realizzazione di un’Umanità migliore. Espressione universale al di sopra dei popoli, è arte compresa e sentita dai più semplici ai più eletti spiriti”.
Ricevere questo importante riconoscimento mi riempie di orgoglio e celebra la mia dedizione nel perseguire i valori e gli ideali del mondo editoriale, nonché il mio impegno nella promozione di una visione di umanità migliore. Ho sempre creduto che l’arte e la cultura siano strumenti potenti per trasformare le società e costruire un mondo più giusto e inclusivo.
Questo premio conferma che il mio lavoro non è stato invano e mi sprona a continuare con ancora più determinazione. L’arte è veramente un linguaggio universale che può unire le persone al di là delle differenze e delle barriere. Questo riconoscimento mi motiva ulteriormente a continuare il mio lavoro con ancora più impegno e dedizione.
Ringrazio sinceramente la Commissione Cultura, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Presidente Domenico Leonetti e tutti i membri. Continuerò a lavorare con passione e determinazione per promuovere i valori dell’arte e della cultura, contribuendo così alla realizzazione di un mondo più luminoso e ispiratore per tutti.